Vivien Hewitt
REGISTA E COSTUMISTA vivienhewitt@gmail.com
CONCERTI, SPETTACOLI MUSICALI, MASTERCLASS MOSTRE, MUSICA & PROSA
Con oltre 200 eventi tra opera, concorsi lirici, spettacoli di musica e prosa, drammatizzazioni e concerti al suo attivo, Vivien Hewitt è Direttrice Artistica del Premio e Festival Illica e delle attività musicali dell'Associazione Lucchesi nel Mondo, proprietari del Museo Puccini di Celle di Puccini (Pescaglia).
Ha contribuito a mostre di portata internazionale come "Puccini al cinema" al Festival Pucciniano e "Nessun Dorma" al Opera di Beijing e a Guangzhou nel Canton.
Sceneggiatrice di docu-drama, organizzatrice e docente di Stage e di Masterclass, cura anche le regie di spettacoli di prosa e di eventi che mescolano prosa, poesia e musica lirica. Ha lavorato con personaggi come Giancarlo Giannini, Andrea Bocelli, Franc D'Ambrosio, Sergio Rubini e Eros Pagni.
Svolge una intensa attività in qualità di organizzatrice di concerti lirici che talvolta sconfinano nel "crossover" ossia in una commistione tra opera lirica, musical, canzone italiana e pop.
CRONOLOGIA EVENTI
FESTIVAL ILLICA 2018, 29 Luglio - 4 Agosto, Concerto e Gala Lirica
​
XXX PREMIO INTERNAZIONALE LUIGI ILLICA
Illic D'Oro 24 Settembre 2017 a Leo Nucci
Premio Illica il 5 Agosto 2017 a
Anna Pirozzi, Erwin Schrott, Cecilia Gasdia, Franco Maria Ricci, Cristina Bersanelli e Giuseppe Acquaviva.
GALA DI SANTA CROCE - 9 Settembre 2016
A Lucca si è celebrata l Festa di Santa Croce con l'ormai tradizionale Concerto di Galà organizzato dai Lucchesi nel Mondo presso il Complesso Conventuale di San Francesco la sera del 9 Settembre alle ore 21.00.
Al Galà hanno partecipato soprano Valentina Boi, mezzosoprano Cristina Alunno, tenori Angelo Fiore e Didier Pieri e baritono Pedro Carrillo con un repertorio che spaziava da Puccini a Verdi, e da Rossini a Saint-Saens, Bizet e Massenet.
​
CELLE SOTTO LE STELLE - UNA NOTTE ALL'OPERA 12 Agosto 2016
dedicata a Puccini, Verdi e il repertorio popolare.
Concerto organizzato dai Lucchesi nel Mondo a Celle dei Puccini presso il Museo Puccini.
Artisti Valentina Boi, Beatrice Stella, Angelo Fiore, Franco Cerri accompagnati da Angela Panieri.
11 Settembre 2015 Teatro del Giglio di Lucca
Italy Loves America
Serata di gala con
Ospite d'onore Franc D'Ambrosio
Han Ying Tso, soprano
Giuseppe Bellanca, tenore
Franco Cerri baritono
Rockopera
​
8 Agosto 2015 Museo Puccini di Celle Puccini
Recondita armonia
Concerto lirico
​
Luglio 2015 - L'Alfaz del Pi
Gala Italiana - Festival del Cine
Han Ying Tso, Myrto Bolonini, Franco Cerri, Evgeny Bolotsky
​
Giugno 2015- Fiera di Milan
World Dog Show
Concerto crossover al Hotel Barcelò
Evento di Chiusura in streaming mondiale
Valentina Boi, Angelo Fiore
18 Aprile 2015 Audtorium Caruso, Teatro Puccini, Torre del Lago Puccini
100 Anni in musica e immagini
Spettacolo crossover da Puccini a Bocelli e da Bixio a Beyoncé, le più belle melodie del secolo accompagnati da una carrellata di imagini evocativi che raccontano i 100 anni di vita del Collegio dei Geometri di Lucca nel contesto di un'Italia e un mondo in rapida trasformazione.
Cantanti Valentina Boi, Angelo Fiore e Pedro Carillo. Regia e ideazione di Vivien Hewitt con la collaborazione di Daniela Mazzoni, Giovanni Frediani e Antonio Tonelli. Pianista Chiara Mariani
26 febbraio 2015, Auditorium Caruso, TdL ore 11 e 18.30
La fine della Ghigliottina
Sceneggiatura di Vivien Hewitt e Giacomo Callari
Trama: le maschere Burlamacco, Ondina, Stenterello e Buccellato ingannano Don Alisio Giambastiani, recuperando la lama della ghigliottina di Lucca dai fondo marini.
Lo spettacolo promossa dalla Provincia di Lucca e dalla Scuola della Pace, l'evento fa parte della Festa della Toscana ed è stato creato con la collaborazione dell'Istituto Don Lazzeri-Stagi di Pietrasanta. Hanno partecipato le scuole medie e superiori di Viareggio e la cittadinanza.
La sceneggiatura è dedicato al momento storico in cui nel 1847 la ghigliottina di Lucca venne bruciato e la sua lama portata a Viareggio e buttato in mare.
2014
21 Dicembre 2014 Ore 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21
Tosca Atto II a Villa Argentina, Viareggio
nell'ambito del Mese Pucciniano della Fondazione Festival Pucciniano
Tosca Myrtò Bocolini, Ekaterina Gaidanskaya, Han Yong Tso
Scarpia Pedro Carrillo, Alvaro Losano, Lisandro Guinis
Cavaradossi Paolo Lardizzoni, Michael Alfonsi, Evegny Bolotskiy
Spoletta Claudio Sassetti
Sciarrone Richard Crampton
29 novembre 2014, pre 15.00 Egliese Royale di Sainte-Marie Doyen, Bruxelles
Commemorazione di Giacomo Puccini alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Belgio
Musiche di Cesàr Frank, Giacomo Puccini, Charles Gounod
Han Ying Tso, soprano, Myrtò Bocolini, soprano, Pedro Carrillo, baritono
28 Novembre 2014, Bozar,
Palais des Beaux Arts Bruxelles
Galà Lirico per il 90° della morte di Puccini
Han Ying Tso, soprano
Myrtò Bocolini, soprano
Michael Spadaccini, tenore
Pedro Carrillo, baritono
Pianista Massimo Morelli
Alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Belgio, i presidenti dei Lucchesi nel Mondo e della Fondazione Festival Pucciniano, i sindaci delle terre pucciniane si sono tenuti le celebrazioni di Puccini 90 a Bruxelles a BOZAR e a Sainte Marie Doyen dove si celebrò i funerali di Puccini nel 1924. Il Manneken Pis è stato Gianni Schicchi per l'occasione.
Progetto artistico Vivien Hewitt per i Lucchesi nel Mondo con la collaborazione del Teatro del Giglio e la Fondazione Festival Pucciniano
11 Settembre 2014, Teatro del Giglio di Lucca
Gala di Santa Croce per il 90° delle morte di Giacomo Puccini
Valentina Boi, soprano
Francesca Cappelletti, soprano
Mirko Matarazzo, tenore
Manuel Pierattelli, tenore
Pianista Massimo Morelli
9 Agosto ore 21 Museo Puccini di Celle Puccini
E lucevan le stelle: omaggio a Maria Callas
Han Ying Tso, soprano
Federica Grumiro, soprano
Manuel Pieratelli, tenore
Pedro Carrillo, baritono
Pianista Alberto Vannucci
2° FESTIVAL ILLLICA di Castell'Arquato
17 Luglio-2 Agosto 2014
Direttore Artistico Vivien Hewitt
17 Luglio 2014, Ore 21.00 Piazza del Municipio di Castell'Arquato
Gianni Schicchi in forma scenica con i giovani artisti dell'Accademia del Festival Puccini
al pianoforte Marco Rimicci
25 Luglio 2014 Piazza del Municipio di Castell'Arquato
Tosca
Tosca Myrtò Bocolini
Cavaradossi Max Jota
Scarpia Pedro Carrillo
Sagrestano Velthur Tognoni
Angelotti Marco Simonelli
Spoletta Manuel Pierattelli
Sciarrone Jacopo Bianchini
Un Carceriere Matteo Nardinocchi
Pastorello Ilaria Freppoli
Direttore d'Orchestra Marco Balderi
Regia di Vivien Hewitt
2 Agosto 2014, Ore 21, Piazza del Municipio di Castell'Arquato
Un amore così grande: la grande canzone e le arie d'opera dedicati all'amore e al vino
Max Jota, Wellington Moura, Francesca Tiddi, Francesca Cappelletti, Paola Roncolato, Han Ying Tso, Francesca Conforti, Francesco Dallavalle, pianista Claudia Foresi
EVENTI COLLATERALI DEL FESTIVAL PUCCINI 2014
Marzo – Dicembre 2014
Responsabile degli Eventi Collaterali e Docente di Arte Scenica dell’Accademia del Festival Puccini Vivien Hewitt
​
Agosto-Settembre
2 Concerti lirici alle Terme Berzieri di Montecatini Terme
Maggio – Agosto 2014, Ore 18.00 Parco della Musica
ogni Domenica e nei giorni di recita del Festival Puccini
14 Concerti aperitivi del Festival Puccini con presentazione libri sul tema lirico
​
Maggio -Luglio 2014
Flashmobs, mini recital, conferenze-ascolto
Coop Lucca
Coop Montecatini
Coop Pisa
Coop Torre del Lago
Libreria Mondadori/Caffè Margherita Viareggio
Festa di Primavera, Varignano, Viareggio
Lungomare Viareggio
Piazza Cavour Viareggio
Marina di Torre del Lago
Ippodromo di San Rossore
Hotel Palace, Viareggio
Villa Bertelli, Forte dei Marmi
20-22 Giugno a Carrara, Prato, Pruno
3 Concerti Lirici per Arcobaleno Toscana
25 Maggio Parco di San Rossore nell’ambito delle Giornate Europei dei Parchi
Flashmobs lirici con gli artisti dell’Accademia
8, 9 Maggio, Ore 10.30 alle Ore 21.30
European Opera Days
Scene dalle opere: Così fan tutte, Don Giovanni, L’elisir d’amore, Il Trovatore, La Traviata, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Gianni Schicchi, Turandot
7 Maggio, 2014 Ore 9-14
1200 Ragazzi all’Opera
Scene da Gianni Schicchi e Turandot
​
Dicembre 2013
Falshmobs
Lungomare di Viareggio
Piazza Cavour Viareggio
Caffé Margherita, Viareggio
​
22 Dicembre 2013
La Bohème al Caffè Margherita
con Artisti dell'Accademia, Orchestra e Coro del Festival Puccini, direttore Valerio Galli
​
27 settembre, Villa Paolina di Compingano
Tosca Atto II per il Premio Letterario di Massarosa
Tosca Myrtò Bocolini
Scarpia Pedro Carrillo
Cavaradossi Mirko Matterazzo
Orchestra da Camera del Festival Puccini
Direttore Valerio Galli
FESTIVAL ILLICA 2013
12 Settembre 2013, Auditorium di San Romano
Gala di Santa Croce
Galà Lirico di S. Croce
Renata Campanella, soprano
Angelo Fiore, tenore
Lisandro Guinis, baritono
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Carla Madrid, soprano
Pianista: Edoardo Barsotti
Direttrice artistica e presentatrice Vivien Hewitt
Evento dell'Associazione Lucchesi nel Mondo
11 Agosto 2013
Celle sotto le Stelle - Vissi d'Arte
Ekateria Gaidanskaya, soprano
Angelo Fiore, tenore
Pedro Carrillo, baritono
Pianista Edoardo Barsotti
10 Agosto 2013 Casa Pascoli
Sergio Rubini Legge Giovanni Pascoli
Musiche di Astor Piazzolla con Quintetto Q5 Tango
Juanjo Mosalini (Bandoneòn); Vincenzo Albini (Violino); Michele Paperini (Pianoforte); Guglielmo Caioli (Contrabbasso) Adrià n Fioramonti (Chitarra elettrica) Ballerini: Margarita Klurfan, Walter Cardozo
Regia e Luci: Vivien A. Hewitt
https://www.youtube.com/watch?v=hI8BR31P8aM
Sabato 13 Luglio, ore 18.00 Parco delle Driadi alle ore 18
XXVIII Premio Internazionale Luigi Illica
Norma Fantini, soprano
Nicola Martinucci, tenore
Marco Bellocchio, regista
Gaspare Nello Vetro, autore di Vissi d’Arte: Luigi Illica librettista
Domenica 14 luglio, ore 18.30 Casa Illica Art Hotel
Gaspare nello Vetri parla di Luigi Illica
Cantano Renata Campanella, e Pedro Carrillo
14 luglio alle ore 21 Parco delle Driadi
Un insolito Verdi
con il Duo Maffizoni Scanu flauto e pianoforte.
15 luglio, ore 21 Parco delle Driadi
Giuseppe Verdi, film 1953
16 Luglio, ore 21 Parco delle Driadi
Casa Ricordi, film1954
Sabato 20 Luglio, ore 21 Piazza del Municipio
Il Trovatore
Manrico Andres Veramende
Leonora Ekaterina Gaidanskaya
Conte di Luna Pedro Carrillo
Azucena Cinzia Chiarini
Ferrando
Ines Ilaria Freppoli
Regia di Rolando Panerai
Direttore d’orchestra Valerio Galli
Scene di Giacomo Callari
Costumi di Vivien Hewitt
Orchestra Filarmonica Italiana e Corale di Fiorenzuola
con la partecipazione dei guerrieri di Gens Innominabilis
21 Luglio 2013, ore 21 Piazza del Municipio
Con Verdi all’Opera
Scuola di Musica di Fiorenzuola e Castell’Arquato, i ballerini della Scuola di Arte Danza e cantanti lirici del Concorso Illica
1999
___________________________________________________________________
11 Settembre 1999 Museo Puccini Celle Puccini
Gala di Santa Croce
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Anronia Cifrone. soprano
Vivien Hewitt, mezzosoprano
Barbara Lippi, soprano
Refat Lleshi, tenore
Voce Recitante – Luca Ramaciotti
10 Agosto 1999 Museo Puccini Celle Puccini
Concerti Celle sotto le Stelle - “Vita di bohème”
Patrizia Cigna, soprano e altri artisti del Festival Pucciniano
Massimo Morelli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
27 giugno Museo Puccini Celle Puccini
Concerti Celle sotto le Stelle
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Ospite d’Onore Josè Sempere, tenore
Antonia Cifrone, soprano
Patrizia Cigna, soprano
Fulvia Bertoli, mezzosoprano
Massimo Morelli, pianista
1998
_____________________________________________________________________
11 Agosto 1998 Museo Puccini di Celle Puccini
CONCERTO LIRICO
Anna Luisa Scano, soprano
Carlo Cigni, basso
Hong Seng Eui, tenore
Fernanda Piccini, mezzosoprano
Refat Lleshi, tenore
Massimo Morelli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
31 Luglio 1998 Museo Puccini di Celle Puccini
CONCERTO LIRICO
Presentatore Poalo Spadaccini
Antonia Cifrone, soprano
Silvia Pasini, soprano
Giuliano Di Filippo, tenore
Nicola Mugnaini, baritono
Massimo Morelli, pianista
Direttrice Artistica e presentatrice Vivien Hewitt
9 Luglio 1998 Lunatica Festival – Duomo di Carrara
Liturgia per la fine del Tempo
Regia, sceneggiatura video e regia teatrale di Vivien Hewitt
Quartetto d’archi Bologni, Ceccanti, Pieri, Giovanelli
Voce recitante Eros Pagni
Figurante Luca Roberti
Video Installazione realizzato dal Progetto M.I.N.E.
30 maggio 1998
Lucca - Chiesa di San Cristoforo
Concerto per Rwanda del Ass. Amani Nyayo /Palcoscenico Opera Studio
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Vivien Hewitt
Enzo Borghetti
Aurora Brancaccio, soprano
Sabina Cacioppo, mezzosoprano
Hong Sang Eui, tenore
Serena Farnocchia, soprano
Patrizia Morandini, soprano
Nicola Mugnaini, baritono
Federica Pacini, soprano
Anna Passoni, soprano
Daniela Piccini soprano
Fernanda Piccini, mezzosoprano
Mchele Pierleoni, baritono
Susanna Petrelli, mezzosoprano
Claudio Sassetti, tenore
Anita Venturi, soprano
Gabriele Viviani, baritono
Giuliana Menchini pianista
Massimo Morelli, pianista
1997 ________________________________________________________________________
Venerdì 12 settembre, 1997 Museo Puccini – Celle Puccini
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
GALA del Settembre Lucchese
Lunedi 11 Agosto 1997 Museo Puccini – Celle Puccini
CONCERTO LIRICO
Serena Farnocchia, soprano
Nicola Mugnaini, baritono
Gabriele Viviani, basso
Ospite d’onore Maria Pia Ionata
Massimo Morelli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Mercoledì 30 Luglio 1997 Museo Puccini – Celle Puccini
Celle sotto le Stelle - CONCERTO LIRICO
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Giuliano Di Filippo, tenore
Serena Farnocchia, soprano
Silvia Pasini, mezzosoprano
Enzo Borghetti, basso
Bruno Nicoli, pianista
Ospite d’onore Rolando Panerai
6 Luglio 1997 Versiliana Festival
Don Giovanni – L’anima di Bronzo
tra le sculture di Anna Cromy
Concetto e regia di Vivien Hewitt
Costumi di Marina Roberti
Don Giovanni – Gabriele Vivini
Donna Anna – Serena Farnocchia
Don Ottavio – Sergio Spina
Leporello – Giovanni Tarrascona
Masetto – Claudio Sassetti
Zerlina – Barbara Terreni
Massimo Morelli, pianista
1996
________________________________________________________________
16 settembre ore 1996 - Celle Puccini
Concerto per il settembre lucchese
Ji Yeon Bae, mezzosoprano
Antonia Cifrone, soprano
Salvatore Licitra, soprano
Bruno Nicoli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
12 Agosto 1996 Celle Puccini
CONCERTO LIRICO
Rosita Frisani, soprano
Salvatore Licitra, tenore
Natalìa Miklavchevskaja
Bruno Nicoli, pianista
Direzione artistica Vivien Hewitt
29 Luglio 1996 Celle Puccini
CONCERTO LIRICO
Direzione artistica Vivien Hewitt
Gloria Berchielli, soprano
Giuliano Di Filippo, tenore
Serena Farnocchia, soprano
Bruno Nicoli, pianista
1995
________________________________________________________________
Agosto 1995
Concerto LIRICO - Celle sotto le stelle
Antonia Cifrone, soprano
Orfeo Zanetti, tenore
Giovanni Mazzei, baritono
Bruno Nicoli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
26 Febbraio 1995
Concerto Lirico Pro Teatro S. Michele
Palazzo dello Sport Camaiore
Lucetta Bizzi, soprano
Titti Corsi soprano
Serena Farnocchia, soprano
Jin You Kim, tenore
Giovanni Mazzei, baritono
Orchestra della Filarmonica Versilia
TECNICORO direttore G. Visibelli
Presntatrice e Organizzazione Vivien Hewitt
1994
__________________________________________________________________
1993
___________________________________________________________________
Venerdi 13 Agosto 1993
Concerto LIRICO - Celle sotto le stelle
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Antonia Cifrone, soprano
Carlo Bini Tenore
Natalia Miklachevskaja, soprano
Stefano Adabbo, pianista
Giovedi 2 Giugno 1993
Comune di Pescaglia/Accademia delle Muse
CONCERTO LIRICO PER LA Festa delle Repubblica
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Daniela Piccini, soprano
Daniele Giannini, baritono
Laura Hellman, pianista
Susanna Altemura, soprano
Francesco Di Nuzio, voce recitante
Vivien Hewitt, voce Revitante
Filarmonica G. Puccini di Valico
Direttore M° Luigi Perotti
23 Aprile 1993
Accademia Navale
GALA LIRICO “ IL REGNO AMPIO DEI MARI”
per il X Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno
Comune di Livorno/CEL/Concorso Butterfly
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Vincitori dei più importanti concorsi lirici Internazionali
Antonia Cifrone, soprano
Iulia Isaev, soprano
Michela Remor, soprano
Marcin Bronikowski, baritono
Ernesto Grisales, tenore
Orfeo Zanetti, tenore
Serguey Zadvorny, basso
Orchestra delle Stagione Lirica di Livorno
Direttore Enrique Ricci
1992
_____________________________________________________________
20 Dicembre 1992 - XXII Premio Puccini a Virginia Zeani
Caffè Margherita di Viareggio
GALA LIRICO
Michela Remor, soprano
Orfeo Zanetti, tenore
Isako Tanaka, pianista
Organizzatrice artistica Vivien Hewitt
8° Concorso Mondiale Madama Butterfly
Direzione esecutiva Vivien Hewitt
Concerti dei Vincitori
Inva Mula soprano, Ernesto Grisales, tenore, Julia Isaev, soprano, Donatella Lombardi, soprano
20 Maggio 1992 Giappone - Nagasaki Civic Hall - Concerto dei Vincitori
18 Maggio 1992 Giappone – Tokyo Gotanda Youport Hall Concerto dei Vincitori
14 Maggio 1992 Viareggio - Centro Congressi Principe di Piemonte Concerto dei Vincitori
13 Maggio 1992 Lucca - Teatro del Giglio Concerto dei Vincitori
11 Maggio 1992 Nizza - Teatre de l’Opéra Concerto dei Vincitori
9 Maggio 1992 Reus - Teatro Fortuny Concerto dei Vincitori
7 maggio 1992 Barcelona - Gran Teatro del Liceu - Concerto Finalisti
4 Maggio 1992 Barcelona -Teatro Goya Concerto 2° fase Semi Finale
3 Maggio 1992 Barcelona - Conservatorio Superiore di Musica Concerto Semi-Finale
1991
__________________________________________________________________________
17 Novembre 1991 Centro Congressi Principe di Piemonte
Concorso Nazionale Madama Butterfly
Direzione esecutiva Vivien Hewitt
Concerto dei Finalisti
Vincitori: Michela Remor, soprano
Donatella Lombardi, soprano
Roberto De Candia, baritono
Riccardo Ferrari, basso
Orchestra del Festival Puccini
Direttore d’orchestra Giuliano Carella
16 Novembre 1991 Centro Congressi Principe di Piemonte
Concorso Nazionale Madama Butterfly
Direzione esecutiva Vivien Hewitt
Concerto dei Semi Finalisti
Pianista Anna Rosa Carnieri
26 giugno 1991 Viareggio Salotto Culturale Fiera del Libro
Concerto per la Presentazione del libro La Terra di Puccini di Vivien Hewitt
Teresa Borowczyk, soprano
Marco Bargagna, pianista
1990
________________________________________________________________
7° Concorso Mondiale Madama Butterfly
Greater Miami Opera
9 Aprile Concerto dei Finalisti
10 – 26 Maggio 1990 Tournèe Mondiale
Vivien Hewitt Coordinatrice dei concerti Italiani e liaison con direzione concorso
Alessandra Mantovani soprano
Bojidar Nikolov, tenore
Ekateria Kudriavtchenko, soprano
Teresa Borowczyk, soprano
20 maggio Nagasaki Civic Hall
18 maggio - Tokyo Gotanda Youport Hall
15 maggio - Teatro del Giglio di Lucca
14 maggio 1990 - Centro Congressi di Viareggio
13 maggio – Barcellona Teatro del Liceu di Barcelona
1989
________________________________________________________________
27 Novembre 1989
XIX Premio Puccini,
a Ghena Dimitrova e Franco Zeffirelli
Ghena Dimitrova, soprano
Elisabetta Andreini, soprano
Marie Christine Billard, soprano
Rosalba Colosimo, soprano
Roberto De Candia, baritono
Valeria Esposito, soprano
Johan Kim, basso
Seng Hyoun Ko, baritono
Alessandra Mantovani, soprano
Annalisa Scano, soprano
Orfeo Zanetti, tenore
Orchestra del Teatro del Giglio
Coro del Festival Pucciniano
Direttore d’Orchestra Giuliano Carella
Coordinatrice premio Vivien Hewitt
Agosto 89 - Villa di San Giovanni in Persiceto
Una notte nella vecchia Vienna
Musica di W. Borchert, F. Lehàr, J. Strauss, R. Heuberger
Sceneggiatura, regia e costumi di Vivien Hewitt
Costumi realizzati da Rosella Petretto
Personaggi e interpreti
Mizzi , aspirante primdonna Annalisa Scano, soprano
Erich, aspirante tenore Mauro Nicoletti, tenore
Herr Geldschinder, insegnante di canto Diccon Mastermann
Herr Halbabschneider, altro prof di canto Fabrizio Giovanelli
Il Maestro Fabio Neri
Mitislav Bogtronkkii, ricco banchiere di Bratislava Diccon Mastermann
Un maestro di violino Egisto Matteucci
Gruppo Bruno Maderna
Direttore M° Fabio Neri
1988
_______________________________________________________________
24 Settembre 1988 Giappone Nagasaki Civic Hall
6° Concorso Mondiale Madama Butterfly
Concerto dei Vincitori
Seng Hyoun Ko, baritono
Carolyn James, soprano,
Louis Otey, baritono
Direttrice generale Vivien Hewitt
22 Settembre 1988 Giappone - Tokyo Ueno Sangakudoh Hall
6° Concorso Mondiale Madama Butterfly
Concerto dei Vincitori
Seng Hyoun Ko, baritono
Carolyn James, soprano,
Louis Otey, baritono
Direttrice generale per l’Italia Vivien Hewitt
18 Settembre 1988 Firenze Teatro del Maggio Musicale
6° Concorso Mondiale Madama Butterfly
Concerto dei Vincitori
Seng Hyoun Ko, baritono
Carolyn James, soprano,
Louis Otey, baritono
Orchestra del Maggio Musicale
Direttrice Generale per l’Italia Vivien Hewitt
15 Settembre 1988 Viareggio - Centro Congressi Principe di Piemonte
6° Concorso Mondiale Madama Butterfly
Concerto dei Vincitori
Seng Hyoun Ko, baritono
Carolyn James, soprano,
Louis Otey, baritono
Direttrice Generale Vivien Hewitt
10 Settembre 1988
Concerto di Gala
Vincitori del 5° Concorso Butterfly
Vycheslay Polozov, tenore
Maria Diaconu, soprano Vincitrice del Concorso Belvedere di Vienna
Luglio 1988 - Opera Barga
Una notte nella vecchia Vienna
Sceneggiatura, regia e costumi di Vivien Hewitt
Musica di W. Borchert, F. Lehàr, J. Strauss, R. Heuberger
realizzati da Rosella Petretto
Personaggi ed interpreti
Mizzi , aspirante primdonna Annalisa Scano, soprano
Erich, tenore Mauro Nicoletti, tenore
Herr Geldschinder, insegnante di canto Diccon Mastermann
Herr Halbabschneider, altro prof di canto Fabrizio Giovanelli
Il Maestro Fabio Neri
Mitislav Bogtronkkij, ricco banchiere di Bratislava Diccon Mastermann
Un maestro di violino Egisto Matteucci
Gruppo Bruno Maderna
Direttore M° Fabio Neri
14 Marzo 1988 Milano Teatro Carcano
Concerto a favore del Centro Vita Mangiagalli
Gemellaggio Arte - Sport
Francesco Moser - Carlo Bergonzi
Ines Salazar, soprano
Carlo Zardo, basso
Fernanda Costa, soprano
Ivan Kiurkciev, tenore
Flaviano Labò, tenore
Roberto Negri, pianoforte
Coordinamento Vivien Hewitt
8 Febbraio 1988 Lucca – Sala del Real Collegio Lucca
Una notte nella vecchia Vienna
Sceneggiatura, regia e costumi di Vivien Hewitt
Musica di W. Borchert, F. Lehàr, J. Strauss, R. Heuberger
Personaggi ed interpreti
Mizzi , aspirante primdonna Annalisa Scano, soprano
Erich, tenore Mauro Nicoletti, tenore
Herr Geldschinder, insegnante di canto Diccon Mastermann
Herr Halbabschneider, altro prof di canto Fabrizio Giovanelli
Il Maestro Fabio Neri
Mitislav Bogtronkkij, ricco banchiere di Bratislava Diccon Mastermann
Un maestro di violino Egisto Matteucci
Orchestra Gruppo Bruno Maderna
Direttore M° Fabio Neri
15 Luglio 1987 - Pietrasanta, Chiostro di S. Agostino
Ciao Giacomo!
Spettacolo di musica, parole e rime pucciniane
Sceneggiatura e regia di Vivien Hewitt
Annalisa Scano, soprano
Manuela Mattuzii, soprano
Voci recitanti: Marco Giorgi e Sebastiano Solinas
1986
_________________________________________________________
11 ottobre 1986 Ortona Palazzo Farnese
La Vocalità nel Teatro Italiano del ‘700 e in Mozart
Concerto in forma scenica del corso
Regista Vivien Hewitt
6 Febbraio 1986 Teatro Storchi di Modena
Spettacolo dedicato a L’Opera Italiana del ‘700
Regia di Vivien Hewitt
Scene da Matrimonio Segreto, Nina Pazza, La Sonnambula, Le Nozze di Figaro
Monica Bacelli, Antonella Muscente, soprano
Patrizia Gentile, soprano, Marina Gentile, Mauro Nicoletti, tenore. Claudio Danuser, baritono
Pianista Isabella Crisante
19 gennaio 1986 Ortona, Palazzo Farnese
Celebrazioni 400° della Morte di Margherita d’Austria
Ambientazione scenica a cura di Vivien Hewitt
Spettacolo di musica fiamminga, spagnolo e italiano del tardo ‘500
Monica Bacelli, mezzosoprano
Claudio Danuser, baritono
Michele De Angelis, liuti
Luca Dragani, strumenti a fiato
1985
____________________________________________________________________________
Domenica 6 Ottobre 1985 Ortona Teatro Cinema Odeon
Scene dal Teatro musicale italiano del ‘700 e da Mozart
Regia di Vivien Hewitt
La serva padrona di Pergolesi
Don Giovanni di Mozart
Marina Gentile, Paolo Marzolo Sandro Naglia, Annalisa Scano, Claudio Danuser, Mauro Nicoletti
Domenica 5 Ottobre 1985 Ortona Teatro Cinema Odeon
Scene dal Teatro musicale italiano del ‘700 e da Mozart
Regia di Vivien Hewitt
Il barbiere di Siviglia di Paisiello
Le nozze di Figaro di Mozart
Il matrimonio segreto di Cimarosa
Carla Di Censo, Luana Gentile, Ersilia Di Fonso, Monica Bacelli, Mauro Nicoletti, Pierpaolo D’Alanno, Claudio Danuser
Domenica 30 settembre 1984 Ortona Teatro Cinema Odeon
Scene dal Teatro musicale italiano del ‘700 e da Mozart
Regia di Vivien Hewitt
Così fan tutte
Matrimonio segreto di Cimarosa
Il flauto magico di Mozart
Monica Bacelli, Giancarlo Ruggieri, Lucio Rosato, Marina Gentile, Claudio Danuser, Gabriella Ricciuti, Margherita Puliga, Anna Tatasciore
Sabato 29 settembre 1984 Ortona Teatro Cinema Odeon
Scene dal Teatro musicale italiano del ‘700 e da Mozart
Regia di Vivien Hewitt
Lo frate ‘nnamurato di Pergolesi
Il Filosofo di Campagna di Galuppi
Don Giovanni di Mozart
La Nina pazza per amore di Paisiello
Arie di Tosti
29 Novembre 1984 Teatro Alfieri Castelnuovo Garfagnana
L’Amerai anche tu
Spettacolo per il 60° delle Morte di Giacomo Puccini
Regia di Vivien Hewitt
Laboratorio Lirico di Pescara
Natale De Carolis, basso
Anna Luisa Scano, soprano
Antonella Muscente, soprano
Patrizia Gentile, soprano
Giuliano Di Filippo, tenore
Isabella Crisante, pianista
Maggio 1987 Comune di Viareggio/ Collegio Colombo
PROPOSTE MUSICALI Ciclo di conferenze sul melodramma
Organizzazione artistica Vivien Hewitt
Relatori Prof. Cesare Orselli, M° Fabio Neri, Dr. Alberto Paloscia, D.ssa Vivien Hewitt
Cinema Astra Pescia e Teatro Manzoni, Pistoia
Il Piccolo Spazzacamino -
Monica Bacelli, mezzosoprano
Marina Gentile, soprano
Mauro Nicoletti, tenore
Paolo Marzolo, basso
14 Settembre 2012
Auditorium di S. Romano, Lucca
Gala di Santa Croce
con i premiati del Concorso Lirico Internazionale Illica Opera Stage
Mansoo Kim, baritono
Ekaterina Gaidanskaya, soprano
Federica Nicotra, soprano
Angelo Fiore, tenore
Pianista Edoardo Barsotti
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
10 Agosto 2012
Casa Pascoli, Castelvecchio Pascoli (LU)
Serata per il 100° di Giovanni Pascoli
Giancarlo Giannini legge Pascoli
Serena Farnocchia, soprano
Enrico Nenci, tenore
Regia di Vivien Hewitt
CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE ILLICA OPERA STAGE
21-28 Luglio 2012 Direzione artistica di Vivien Hewitt
28 Luglio 2012 Castell’Arquato Piazza Monumentale
Gala Lirico dei Vincitori
Orchestra Fantasia in Re
Direttore Valerio Galli
27 Luglio 2012
Presentazione del Libro
“Isabeau, una donna di molte stagioni fa” di Fulvio Venturi
con arie dell’opera
Renata Campanella, soprano
Pianoforte Fabrizio Cassi
24,25,26 Luglio 2012
Concerti e Masterclass pubblici
22 Luglio 2012 Palazzo del Podestà
Concerto dei Semifinalisti
Pianista Roberto Sidoli
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
24 Febbraio 2012 Firenze - Palazzo Borghese
ExMeetEX Galà lirica
con la collaborazione del Festival Puccini
Alida Berti, soprano
tenore
Pianista Chiara Mariani
Presentatrice Vivien Hewitt
2011
12 settembre 2011, ore 21 Lucca Auditorium di San Romano
“Dal Risorgimento al tramonto del melodramma pucciniana” Galà lirico
Ospite d’onore Rolando Panerai
Giuseppe Altomare, baritono
Renata Campanella, soprano
Gabriele Munaò, tenore
Vincenzo Sarinelli, tenore
Seung Pil Choi, basso
Pietro Mariani, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
13 Agosto 2011 ore 21 Museo Puccini-Celle Puccini
Celle sotto le stelle Serata pucciniana
Renata Campanella, soprano
Massimo Cavaletti, baritono
Gabriele Munaò, tenore
Pietro Mariani, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
23 giugno 2011 – Castell’Arquato – Scuole elementari e medie
Concerto e percorso introduttivo all’opera
Renata Campanella., soprano
Ilaria Freppoli, soprano
Francesca Conforti, soprano
Edoardo Barsotti, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
19 Marzo 2011 Campi Bisenzio - Teatro Dante
Gala in onore di Rolando Panerai in occasione del 150° dell’Unità d’Italia
Sceneggiatura Vivien Hewitt
Presentatori Vivien Hewitt e
Rolando Panerai, baritono
Renata Campanella, soprano
Maria Gaia Pellegrini, soprano
Gabriele Munaò, tenore
Jihoon Kim, basso
Orchestra Nuova Europa diretto da Alan Frieles
Coro del Duomo di Prato
Filarmonica Michelangelo Paoli
Arrangiamento orchestrale dei canti risorgimentali a cura di M° Valerio Galli
2010
1 Dicembre 2010 - Lucca – Palazzo Ducale
Concerto per il 150° dell’Unità d’Italia
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Giuseppe Altomare, baritono
Giselle Baulch, soprano
Renata Campanella, soprano
Gabriele Munaò, tenore
Andrea Secchi, pianista
9 Ottobre 2010
Palermo – Hilton Villa Igea
A Sicilian Vesper
Renata Campanella Soprano
In Hui Kim, baritono
Giuseppe Cinà, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
10 Settembre Lucca - Auditorium di San Romano
Gala Lirico di Santa Croce
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Renata Campanella, soprano
Giselle Baulch, soprano
Marzio Giossi, baritono
Yeo Ji Won, soprano
Marco Rimicci, pianista
13 Agosto 2010 Celle Puccini
Serata Lirica
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Massimo Cavalletti, baritono
Lucia Dessanti, soprano
Cristiano Olivieri, tenore
Federica Marotta, soprano
Giovanni Verona, pianista
Luglio 2010 Concerto di Gala Piazza Monumentale di Castell’Arquato
Galà del Concorso Illica
Jhoon Kim 1° Premio
Romina Casucci, soprano 2° Premio
In Hui Kim, baritono 3° Premio
Jung Soo Young, tenore
Ji Won Yeo, soprano
Renata Campanella, soprano
Giselle Baulch, soprano
Lucia Scialla, soprano
Alexei Yakimov, basso
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Sabato 9 gennaio 2010 Rovereto Opera Sala Filarmonica
Norma e gemme del belcanto
Presentatrice Vivien Hewitt
Ombretta Macchi, soprano
Antonella Meridda, soprano
Emilia Campagna, pianoforte
2009
9 Ottobre 2009 Barcelona Arts Hotel / Radiology International Congress
Gala di Opera e di Zarzuela
Maria Casado, soprano
Andres Veramendi
Andrea Alvarez, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
11 Septembre, 2009 Opera Auditorium of San Romano, Lucca
Gala Lirico dI Santa Croce
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
14 August, 2009 Museo Puccini di Celle Puccini
Tributo a Maria Callas
Ombretta Macchi, soprano
Domenica Menini, tenore
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
18 Luglio, 2009 Museo Puccini Celle Puccini
“Chiede all’aura”
Musica di Donizetti, Cilea, Puccini & Leoncavallo
Emanuel Gianecchini, tenore
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
20 June 2009 Museo Puccini - Celle Puccini
Celle sotto le Stelle - Concerto giovani artisti
Accademia del Festival Puccini e del Accademia per i giovani cantanti cinesi.
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
6 Maggio 2009 Atene Hotel Gran Bretagne, Golden Hall /Radiology Intl. Congress
Callas tribute in Athens
Lisandro Guiness, baritono
Vivien Hewitt, mezzosoprano
Ombretta Macchi, soprano
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
CONCERTI DELL’ACCADEMIA DEL FESTIVAL PUCCINI 2009
15 maggio, ParmaLirica, Parma
24 aprile, Teatro di San Girolamo, Lucca
29 marzo, Gran Teatro Giacomo Puccini, Sala Belvedere, Torre del Lago Puccini
27 febbraio, Gran Teatro Giacomo Puccini, Sala Belvedere, Torre del Lago Puccini
13 gennaio Concerto d’inaugurazione
Docenti: Luigi Roni – Voce, Lucetta Bizzi – Voce, Vivien Hewitt, Arte Scenica
Organizzatrice e Presentatrice Vivien Hewitt
6 Settembre 2008 Teatro del Giglio di Lucca in occasione di Puccini 150
“Addio mio Dolce Amor”
Galà di Santa Croce
Walter Battaglini, basso
Giselle Baulch, soprano
Giorgio Beruggi, tenore
Jenufa Gleish, soprano
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Fulvio Oberto, tenore
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
14 Agosto 2008 Museo Puccini di Celle Puccini
Il Sogno ch’io vorrei sempre sognare
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Giuseppe Altomare, baritono
Giselle Baulch, soprano
2007
7 Ottbre 2007 Dubrovnik Castello Revelin,
opera e operetta
Lisandro Guiness, baritono
Vivien Hewitt, mezzosoprano
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
16 Settembre 2007 Auditorium of San Romano, Lucca
Galà di Santa Croce
Giselle Baulch, soprano
Giorgio Berrugi, tenore
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Alessandro Luongo, baritono
Silvia Gasperini, Pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
12 Agosto 2007 Museo Puccini di Celle Puccini
Puccini, Illica e l’Opera dell’800 italiano
Giorgio Berrugi, tenore
Giselle Baulch, soprano
Massimiliano Valleggi, baritono
Silvia Gasperini, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
21 Luglio 2007 Piazza Monumentale di Castell’Arquato
Gala Musicale del Premio Illica
Carlo Baricelli in concerto
con la Banda della Polizia di Stato
Vivien Hewitt Organizzazione artistica per il Festival Pucciniano
20 Luglio 2007 Piazza Monumentale di Castell’Arquato
Galà Lirico del Premio “Illica”
Organizzatrice artistica e Presentatrice Vivien Hewitt
Stefano Secco, tenore
Monia Masetti, soprano
Max Valleggi, bartono
M° Bruno Nicoli, pianista
2006
______________________________________________________________
2 dicembre Grand Hotel, Fiuggi
Concerto Natalizio 2006
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Vivien Hewitt, mezzosoprano
Giselle Baulch, soprano, Barry McGonagle, tenore
Autunno 2006 - Sydney, Radiology International
Gala Concert
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Giselle Baulch, soprano
Alessandro Luciano, tenore
Agosto 2006 - Museo Puccini, Celle Puccini
Concerto Lirico
Serena Farnocchia, soprano
Alberto Cases baritono
Angelo Scardina, tenore
Paolo Raffo, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Settembre 2006 Lucca Auditorium di S. Romano
Gala di Santa Croce
Sean Ruane
Mariella Guarnera
Giselle Baulch, soprano
Organizzatrice artistica e Presentatrice Vivien Hewitt
Marzio Giossi, baritono
Mariangel Victoria, soprano
Valerio Galli, pianista
EAGLE WING FESTIVAL
2 Giugno 2006 Groomsport
Storia vivente con figuranti storici, racconta storie, bande e complessi di musica tradizionale.
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
30 Settembre 2006 Grand Hotel di Fiuggi, Radilogy International Congress
Gala Concert
Alessandro Luciano, tenore
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
28th Septtembre 2006 Anagni - Radilogy International Congress
Roman Dixiland Few Stars Jazz Band
2005
____________________________________________________________________
Luglio-Agosto 2005
Saintfield Festival Irlanda del Nord
Who fears to speak
drama in due atti di Vivien Hewitt
Eventi musicali e di danza tradizionale
2004
___________________________________________________________________________
10 settembre 2004 Lucca - Auditorium di S. Romano
Gala lirico Santa Croce
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Fulvio Oberto, tenore
Alessandro Luciano, tenore
Juan Francisco Gattell, tenore
Paolo Ruggero, baritono
Bruno Nicoli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
28 Agosto 2004 Piazza Monumentale di Castell’Arquato
Tango con Progetto Piazzola
Junco Musolini, bandeon
Giuseppe Acquaviva violino
Progetto Piazzola
Organizzatrice artistica e Presentatrice Vivien Hewitt
19 Agosto 2004 – Celle Puccini
Celle sotto le Stelle - Note Pucciniane
Marta Franco, soprano
Fulvio Oberto, tenore
Federico Longhi, baritono
Laura Pasqualetti, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Domenica 25 Luglio 2004, Piazza Monumentale di Castell’Arquato
Scene da Madama Butterfly
Musica di Giacomo Puccini
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Mina Tasca
Mariella Guarnera
Fulvio Oberto
Paolo Ruggiero
Juan Francisco Gattell
Antoniette Halloran
Michele Pierleoni
Massimiliano Galli
Pianoforte Maestro Bruno Nicoli
Idea scenica di Vivien Hewitt
Costumi disegnati da Regina Schrecker e creati da Annamode.68, Roma
3 Agosto 2004 Terme di Massaciuccoli per la
Sulle ali della farfalla
Giornata Nazionale dei Monumenti Arechologici/Assoc Calaidescopio
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Musica dal Quinto Fabio di Domenico Puccini in prima esecuzione moderno
Arie e duetti da Madama Butterfly di Giacomo Puccini e La Geisha di Sidney Jones, Farfalletta amante di Domenico Scarlatti e musiche popolari Giapponesi (Nihon Bashi, Sakura, sakura)
Alessandro Luciano, tenore
Chiara Panacci, soprano
Sandra Morelli, soprano
Daniela Piccini, soprano
Vivien Hewitt, mezzosoprano
4 luglio 2004 - Celle Puccini
Sulle ali della farfalla
Un volo musicale attraverso il mondo dei Puccini e della genesi di Madama Butterfly
Progetto di ricerca sul giapponismo
del Palcoscenico Opera Studio
Ombretta Macchi, soprano
Alessandro Luciano, tenore
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Barbara Terreni, soprano
Bruno Nicoli, pianista
27 maggio 2004 Teatro Accademico di Bagni di Lucca
Sulle ali della farfalla
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Ombretta Macchi, soprano
Alessandro Luciano, tenore
Bruno Nicoli, pianista
29 Maggio 2004 Scuole di Castell’Arquato, Pro Loco-Premio illica
Vivien Hewitt, presentatrice
Sulle ali della farfalla
Vivien Hewitt, mezzosoprano
Alessandro Luciano, tenore
Chiara Panacci, soprano
Barbara Terreni, soprano
Fabio Menchetti, pianista
April 2004 - Dublin, Trinity College Great Hall
Concerto di gala per Radiology International Congress
Eugene O’Hagan, tenore
soprano?
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
11 gennaio 2004 – Firenze
Concerto di Musica Vocale Barocca
del Masterclass di Paul Essewood dedicato all’Opera barocca
Vivien Hewitt, Mezzosoprano
2003
___________________________________________________________________________
29 dicembre 2003 Rotary Club Pisa
Concerto di Beneficenza a favore di U.I.L.D.I.M.
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Annalisa Scano, soprano
Stefano La Colla, tenore
Anna Cognetta, pianista
29 Novembre 2003 Chiesa di S. Giuseppe - Celle Puccini
Concerto di Commemorazione per Giacomo Puccini
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Paolo Patentini – basso
Andrea Figoli – baritono
Romina Toffanelli – soprano
Barbara Terreni – Soprano
Anna Passoni – soprano
Michele Pierleoni – baritono
Mattia Campetti – basso
Michela Raggianti – soprano
Fernanda Piccini – mezzosoprano
Robert Kiubutz – basso
6 Novembre 2003 Lucca - SS Giovanni e Reparata
Gala lirico
Franco Federici, basso
Refat Lleshi, tenore
Daniela Piccini, soprano
Paolo Ruggiero, baritono
Eugenio Furlotti, pianista
Corale Giuseppe Verdi di Parma, M° Stefano Rolli
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Settembre 2003 Stresa Grand Hotel des Isles Boromee
Recital di Sean Ruane, tenore
Bruno Nicoli, Pianista
Settembre 2003 – Castell’Arquato - Piazza Monumentale
Premio Internazionale Luigi Illica - Concerto di Gala
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Giorgio Merighi, tenore
Ines Salazar, soprano
Chiara Panacci, soprano
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Sean Ruane, tenore
Paolo Ruggiero, baritono
Anna Cognetta, pianista
11 Settembre 2003 (35° dei Lucchesi nel Mondo)
Gala di Santa Croce Auditorium di S Romano.
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Carlo Baricelli, tenore
Serena Farnocchia, soprano
Chiara Chialli, mezzosoprano
Domenico Balzani, baritono
Daniela Piccini, soprano
Bruno NIcoli, pianista
20 Agosto 2003
Omaggio a Luigi Illica in collaborazione con il Museo Illica
Sean Ruane, tenore
Mariella Guarnera, mezzosoprano
Chiara Panacci, soprano
Antonia Stradivari, voce recitante
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
XIII Stagione concerti
24 Luglio 2003 Museo Puccini - Celle Puccini
Celle sotto le Stelle - Concerto Lirico
Antonio Salvadori, baritono
Marella Guarnera, soprano
Daniela Piccini, soprano
Stefano La Colla, tenore
Bruno Nicoli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Marzo-Giugno 2003 - Provincie di Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia, Siena, Pisa, Livorno
46 Spettacoli - Progetto Scuole del Festival Puccini
Gianni Schicchi & Turandot
Concerti-spettacolo in costume e forma scenica ed interventi didattici musicali nelle scuole di tutta la Toscana:
Paolo Ruggero, baritono
Sean Ruane, tenore
Miichele Pierleoni, basso
Chiara Panacci, soprano
Vivien Hewitt - Organizzazione del programma didattica, regista e coordinatrice
2002
15 novembre 2002 Rotary Club Pisa
Concerto di Beneficenza per U.I.L.D.I.M.
Chiara Panacci, soprano
Gilberto Gentilli, tenore
Anna Cognetta, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
12 settembre 2002 Lucca - Teatro di S. Girolamo
Gala Lirico di Santa Croce
Serena Farnocchia, soprano
Sean Ruane, tenore
Nicoletta Zanini, soprano
Paolo Ruggiero, baritono
Bruno Nicoli, pianista
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
19 Agosto 2002
Concerto Lirico - Celle sotto le Stelle
Marta Franco, soprano
Antoinette Halloran, soprano
Fulvio Oberto, tenore
Laura Pasqualetti
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Primavera 2002 – Ballymena -Galgorm Manor Restort & Spa
Planters West
Spettacolo di musica e parole Ulster-Scots dal 600 ad oggi
Sceneggiatura e regia di Vivien Hewitt
Alan Watt, piper, Mark Wilson, tamburo e percussioni
Brite Lights Dancers
Ravara Pipe Band
Ulster Scots Folk Orchestra
Gillian Jones, Coreografa
2001 ____________________________________________________________
Settembre 2001 - Castello di Soragna
Gala Lirico
per Radiology International Congress
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Anna Maria Chiuri, mezzosoprano
Corale Giuseppe Verdi di Parma
14 settembre 2001 Chiesa di San Giovanni, Lucca
Galà di Santa Croce Tributo a Bellini, Verdi e Puccini
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Ana Maria Gonzales, soprano
Sean Ruane, tenore
Roberto Nencini, basso baritono
Enrique Ricci, Pianista
24 agosto 2001 Museo Puccini Celle Puccni
Sor Giacomo e il “Grande Vecchio”
Direzione Artistica e presentazione Vivien Hewitt
Antonia Cifrone, soprano
Stefano La Colla, tenore
Antonio Stragapede, baritono
Francesca Tosi, pianista